UNIVERSITA' DI ROMA SAPIENZA
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA
CORSO DI CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE N.2
LEGAME CHIMICO E MOLECOLE




  Attenzione: le risposte esatte e le spiegazioni appaiono soltanto se lo studente fornisce una risposta a ciascun quiz prima di premere il tasto di invio; se una risposta viene lasciata in bianco, il sistema non dara' alcuna valutazione o informazione aggiuntiva su quella domanda.    
 
  1) L'orbitale di legame di tipo sigma puo' essere formato da:  
  a: qualunque tipo di orbitali atomici  
  b: soli orbitali atomici di tipo s  
  c: soli orbitali atomici di tipo p  
  d: soli orbitali atomici di tipo s o p  
   
 
  2) L'orbitale di legame di tipo pi greco puo' essere formato da:  
  a: qualunque tipo di orbitali atomici  
  b: orbitali atomici di tipo s  
  c: orbitali atomici di tipo p  
  d: orbitali atomici di tipo s o p  
   
 
  3) Quale tra le seguenti risposte spiega l'energia del legame chimico covalente omopolare ?  
  a: l'orbitale di legame ha energia maggiore rispetto a quella degli orbitali atomici  
  b: l'orbitale di legame ha energia minore rispetto a quella degli orbitali atomici  
  c: tra gli atomi coinvolti si instaura una forte attrazione elettrostatica  
  d: nell'orbitale di legame gli elettroni sono accoppiati anziche' singoli  
   
 
  4) La delocalizzazione degli orbitali di legame e' possibile:  
  a: per tutti gli orbitali di legame  
  b: per i soli orbitali di legame di tipo sigma  
  c: per i soli orbitali di legame di tipo pi greco  
  d: per i soli legami covalenti omopolari  
   
 
  5) Una molecola contenente un legame di tipo ionico o fortemente eteropolare si spezza se disciolta in acqua perche':  
  a: l'acqua diminuisce la componente energetica dovuta all'attrazione elettrostatica  
  b: l'acqua diminuisce la componente energetica dovuta alla maggiore stabilita' dell'orbitale di legame  
  c: diminuiscono entrambe le componenti energetiche del legame chimico  
  d: la molecola reagisce chimicamente con l'acqua  
   
 
  6) Un legame covalente e' chiamato dativo se  
  a: i due elettroni che abitano l'orbitale di legame provengono da un solo atomo  
  b: l'orbitale di legame e' abitato da un solo elettrone  
  c: l'orbitale di legame e' abitato da tre elettroni  
  d: l'orbitale di legame non e' abitato da elettroni  
   
 
  7) Il concetto di valenza, oggi superato, era usato per indicare  
  a: il numero di legami chimici che un atomo puo' formare  
  b: il numero di elettroni che un atomo impegna in legami  
  c: il numero di elettroni che un atomo riceve nei legami ionici  
  d: il numero di elettroni che un atomo cede nei legami ionici  
   
 
  8) La presenza di uno o piu' legami covalenti eteropolari  
  a: e' condizione necessaria e sufficiente perche' la molecola sia un dipolo  
  b: e' condizione necessaria ma non sufficiente perche' la molecola sia un dipolo  
  c: non e' condizione necessaria perche' la molecola sia un dipolo  
  d: e' irrilevante rispetto al fatto che la molecola sia un dipolo  
   
 
  9) Si definisce angolo di legame:  
  a: l'angolo che si forma quando tre atomi sono uniti da due legami  
  b: l'angolo che si forma quando due atomi sono uniti da un legame  
  c: l'angolo che si forma quando tre atomi sono uniti da tre legami  
  d: l'angolo che si forma quando due atomi sono uniti da due legami  
   
 
  10) Quale ibridazione degli orbitali atomici possiamo ipotizzare se tra due atomi si stabilisce un doppio legame?  
  a: sp  
  b: sp2  
  c: sp3  
  d: nessuna ibridazione  
   
 
  11) Quali sono la formula ed il peso molecolare del cloruro di calcio (P.A.: Cl = 35,5; Ca = 40)?  
  a: Formula CaCl; PM = 35,5 + 40 = 75,5  
  b: Formula CaCl2; PM = 35,5x2 + 40 = 111  
  c: Formula Ca2Cl; PM = 35,5 + 40x2 = 115,5  
  d: Formula Ca2Cl3; PM = 35,5x3 + 40x2 = 186,5  
   
 
  12) Quali sono la formula ed il peso molecolare dell'acido fosforico (P.A.: H=1 O=16; P=31)?  
  a: Formula HPO3; PM = 1 + 31 + 3x16 = 80  
  b: Formula H2PO3; PM = 2x1 + 31 + 3x16 = 81  
  c: Formula H2PO4; PM = 2x1 + 31 + 4x16 = 97  
  d: Formula H3PO4; PM = 3x1 + 31 + 4x16 = 98  
   
 
  13) Quali sono la formula ed il peso molecolare dell'acido solforico (P.A.: H=1 O=16; S=32)?  
  a: Formula HSO3; PM = 1 + 32 + 3x16 = 81  
  b: Formula H2SO3; PM = 2x1 + 32 + 3x16 = 82  
  c: Formula HSO4; PM = 1 + 32 + 4x16 = 97  
  d: Formula H2SO4; PM = 2x1 + 31 + 3x16 = 98  
   
 
  14) Qual e' la formula del bicarbonato di sodio?  
  a: Na2CO3  
  b: NaHCO3  
  c: NaCO2  
  d: NaCO3  
   
 
  15) Qual e' la formula del cloruro di ammonio?  
  a: NH4Cl  
  b: NH3Cl  
  c: NH2Cl  
  d: NH2Cl2  
   
 
  16) Il nome dello ione SO3-2 e'  
  a: solfito  
  b: solfuro  
  c: solfato  
  d: solfidrico  
   
 
  17) Il trattamento con acido periodico dei preparati istologici:  
  a: e' tale perche' ripetuto ad intervalli di tempo regolari  
  b: richiede lo HI  
  c: richiede lo HIO3  
  d: richiede lo HIO4  
   
 
  Seguo o ho seguito le lezioni nel Corso di Laurea: A ; B ; C ; D ; E ; altro  
 
  Se lo studente lo desidera puo' inserire qui sotto un breve commento al presente questionario (<100 caratteri, su una sola riga), per segnalare errori o suggerimenti. Attenzione: per ragioni di sicurezza il programma consente di inserire soltanto caratteri alfanumerici e segni di punteggiatura; anche i caratteri accentati devono essere sostituiti (ad es. ò con o').  
   
 
   
   
 
  Torna a: didattica; Medicine non Scientifiche; Biblioteca Digitale.